Curarsi i denti all’estero: se ne sente ormai parlare un po’ ovunque, c’è chi lo condanna e chi ne tesse le lodi. Di cosa parliamo? Del cosiddetto Turismo Odontoiatrico, ossia l’opzione che spinge tante persone a cercare il proprio specialista ad esempio tra i dentisti Croazia o i dentisti Romania. La necessità di avere denti perfetti è ormai diffusa, purtroppo i costi sono alla portata di tutti.
Cosa ti offre un dentista Croazia?
Il turismo odontoiatrico è diventato un vero e proprio business ed un’opportunità ghiotta per i meno abbienti, che devono necessariamente mettere da parte la cura dei propri denti per far fronte a questioni familiari più urgenti. Scegliere i dentisti low cost significa in ultima analisi:
1 poter contare su prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli proposti dagli studi italiani
2 godere di un notevole risparmio anche in termini di tempo
3 avere viaggio ed alloggio pagati dalla clinica ospitante
Dentisti Croazia, ma anche dentisti Romania, Ungheria o altri Paesi dell’Est, che riescono ad offrire un tariffario invitante per il paziente che decida di curarsi all Estero. Questo perché le spese alle quali devono far fronte gli specialisti, tra tasse, sicurezza degli ambienti, materiali, affitti, formazione e stipendi del personale, sono nettamente inferiori rispetto all’Italia.
Turismo dentale: punti a sfavore.
Esistono ovviamente anche alcuni contro da tenere in considerazione per curarsi i denti all’estero primo tra tutti quello riguardante i problemi che potrebbero pervenire in seguito all’operazione. Questo perché i dentisti low cost tendono a concentrare tante sedute in poco tempo. In questi casi potrebbe essere necessario recarsi nuovamente all’estero, ad esempio presso il dentista Croazia, affrontando quindi ulteriori spese. Inoltre i costi inferiori proposti dipendono anche dal fatto che le norme igienico-sanitarie si discostano parzialmente da quelle nostrane, con meno controlli e quindi maggior probabilità di contrarre problemi durante l’operazione.